Work
Chiara Decorato & Roberto Leva,
INTERBRAND MILAN

Connettere la scena mondiale del design

Salone del Mobile.Milano

Salone del Mobile.Milano

Ufficio: Milan

Dal 1961 il mondo dell’arredamento e del Design mondiale si incontra annualmente a Milano al Salone del Mobile.Milano. Un must per aziende, operatori e visitatori: un appuntamento che riunisce eccellenza, creatività, innovazione, e anche tecnologia, portando quasi 2100 espositori all’interno del quartiere di Fiera Milano.

Nel corso di oltre 60 anni ha raccontato – e spesso accelerato – la storia del design attraverso un evento di straordinaria portata capace di anticipare aspettative, desideri e necessità di designer e creativi. Per continuare a dare un concreto contributo al business dell’industria del mobile e sostenere la crescita della cultura del design, in un momento di crisi e incertezza per il comparto, Salone del Mobile.Milano le ha affidato a ³§ÃÃÊÓÆµ il compito di espandere nel tempo e nello spazio il proprio ruolo diventando la destinazione d’eccellenza per il mondo del design. Salone del Mobile.Milano: una piattaforma digitale che trasforma il modo di connettersi, interagire e lavorare della design community mondiale, arricchendo l’esperienza fisica.

In collaborazione con un partner tecnologico, ³§ÃÃÊÓÆµ ha aiutato a dare vita a questa originale piattaforma digitale che offre contenuti e servizi capaci di aprire il mondo del design a nuove prospettive
e a modi di comunicare e interagire sempre più omnicanale.

Per assolvere a questo nuovo ruolo Salone del Mobile.Milano si basa su tre pilastri: in primis l’area dedicata ad aziende e prodotti per promuovere l’aspetto commerciale, poi quella che valorizza servizi di utilità per tutti visitatori e, infine, i contenuti editoriali a cura di professionisti e di alcune firme autorevoli del design. Salone del Mobile.Milano è, quindi, una vetrina in costante aggiornamento sul mondo dell’arredamento e del design, ma è anche un’opportunità per promuovere e accelerare il business delle imprese attraverso la possibilità di real time collaboration, la raccolta di contatti e la valorizzazione dei dati.

Contenuti eccellenti, facilità di navigazione e utilità sono gli aspetti chiave della piattaforma che sostengono quest’esperienza, trasformando il modo di comunicare, interagire tra architetti, dealer e operatori, opinion leader e consumatori.

La piattaforma si presenta dunque come la destinazione principale per la community del design, ospitando brand, presentando nuovi prodotti e offrendo servizi interattivi. Un cambiamento iniziato con il lancio della piattaforma, che arrichisce l’esperienza fisica di Salone del Mobile.Milano, a partire da quella del 2022. Fiera e piattaforma interagiranno per essere ancora più al servizio di designer, visitatori
e aziende.

La piattaforma Salone del Mobile.Milano rafforza l’esperienza fisica dell’evento, amplificandone i valori per 364 giorni l’anno grazie a un ecosistema di servizi, prodotti e contenuti creati specificatamente per designer e operatori.